martedì 3 maggio 2016

STUDIO MEDICO POLISPECIALISTICO GIFRAN




Lo studio medico polispecialistico Gifran di GIAMPIERO BRUNETTI Via Servio Tullio 101  - Napoli, offre visite specialistiche che coprono diverse branche della scienza medica.
Il centro di Napoli è specializzato in dermatologia e venereologia, medicina estetica, pediatria, neonatologia, oculistica e chirurgia oculare. È inoltre specializzato in ortopedia, traumatologia, osteopatia, chirurgia generale, dietoterapia, nutrizione umana, dietologia, psicologia, chirurgia plastica, ricostruttiva, odontoiatria ed implantologia. Presso il centro è possibile sottoporsi, tra gli altri, a trattamenti quali biorivitalizzazione, epilazione, melasma, biostimolazione, laserterapia, eliminazione di cicatrici, trattamenti anticellulite e trattamento delle rughe.

domenica 1 maggio 2016

Quando e perchè aiutare psicologicamente un bambino

 


Personalmente credo che abbia senso aiutarlo se sta vivendo una sofferenza che non è in grado di tollerare e che non ha uno scopo evolutivo: si tratta della differenza tra una frustrazione occasionale, che aiuta a crescere, e una deprivazione affettiva costante.
Un altro aspetto fondamentale riguarda la complessità dei fattori in gioco: quando sono molti e si influenzano a vicenda non è facile per un bambino - e chi se ne prende cura - identificarli tutti e capire da quali partire.
L'ambiente, la percezione, la frequenza (o assenza) degli stimoli, l'integrazione sensomotoria, le rappresentazioni mentali, la modulazione delle risposte, la padronanza psico-fisica, le emozioni, gli stili relazionali, gli schemi di pensiero, i processi decisionali, sono tutti fattori che possono giocare un ruolo determinante nel benessere o malessere di un bambino.
Le modalità in cui si presentano e vengono esperiti possono dare luogo a diverse combinazioni che poi si possono manifestare in diverse forme (ansia, disturbi dell'apprendimento, iperattività, chiusura relazionale, ADHD, disturbi alimentari, ecc.).
Il nostro scopo come professionisti deve essere: capire bene, mappare tutti i fattori in gioco e individuare le strategie specifiche per riportare in fisiologia tutti gli aspetti e le relative dinamiche causa-effetto.

Psicologo e Psicoterapeuta Virginia d'Angelo


mercoledì 2 marzo 2016

Molti dolori derivano da problemi alla colonna vertebrale









Spesso gli organi del nostro corpo sono la spia che indica problemi alla colonna vertebrale, e allo stesso modo essa ci invia segnali ben precisi su alcune patologie da cui i nostri organi potrebbero essere affetti. Questa “comunicazione bidirezionale” avviene perché vi è un collegamento diretto tra organi e colonna vertebrale.
Tale collegamento è giustificato dal fatto che attorno alla colonna vertebrale si organizza l’intera struttura del corpo. La testa, il torace, le spalle (con le braccia e le mani), il bacino (con le gambe e i piedi), si inseriscono attraverso l’apparato osteo-articolare a vari livelli sulle vertebre: 33-34 segmenti ossei articolati tra loro dai dischi intervertebrali che partendo dall’alto si distinguono in 7 vertebrali cervicali, 12 toraciche o dorsali, 5 lombari, 5 sacrali (fuse insieme in un unico osso: il sacro), 4 o 5 coccigee.
Spesso trattiamo male la nostra colonna vertebrale, con posture scorrette, sforzi eccessivi, movimenti bruschi ecc. Tali comportamenti provocano problemi ad essa che,  quando qualcosa non va, ci avvisa tramite gli organi collegati a quel determinato punto dove si manifesta il problema,  in virtù della connessione sopra citata.

Osteopata Patrizia Fazio

martedì 7 luglio 2015

Fermare l’immigrazione clandestina?


Come, quando, dove, perché







Ogni anno centinaia di migliaia di disperati, uomini, donne, bambini, solcano le acque del Mediterraneo  alla ricerca di un briciolo del nostro benessere; presto saranno milioni ed a breve si conteranno a decine di milioni.
Un fiume umano che non si fermerà davanti a nessun ostacolo e che travolgerà la nostra civiltà.
Uno scenario da incubo che possiamo soltanto ritardare,
Come? Per qualche anno potremmo ancora arginare l’ondata migratoria pagando profumatamente i Paesi del nord Africa, Libia in primis, dotandoli di mezzi marittimi navali adeguati ed incaricandoli di ostacolare nel deserto le migrazioni verso il mare e di distruggere tutte le imbarcazioni clandestine.
Quando, dove? Sarà poi necessario allestire campi profughi, simili a lager, dove chi riesce lo stesso ad arrivare viene trattenuto fino a quando non accetta di tornare da dove è partito o quanto meno di essere ospitato in campi di accoglienza più confortevoli, che dovranno sorgere nei paesi rivieraschi, sempre a spese di noi europei.
Bisognerà dedicare a questa complessa operazione non meno dello 1% del pil europeo.
Viceversa se si volesse cercare di ostacolare il corso della storia, frenando alla base i fenomeni migratori, bisognerebbe, impegnando il 3 – 4 % del pil, scrivere in maniera diversa l’ultimo doloroso capitolo del colonialismo. L’Europa, dopo aver sfruttato le ricchezze dell’Africa, dovrebbe farsi promotrice di colossali opere di riqualificazione del territorio, portando l’acqua nel deserto e favorendo lo sviluppo dell’agricoltura e della piccola e media industria.
Non vi sono altre vie da percorrere ed a nulla valgono i velleitari appelli buonisti di papa Francesco, né i beceri proclami razzisti della Lega.
Achille della Ragione

lunedì 1 giugno 2015



Da Sabato prossimo, 6 Giugno, con inizio previsto alle ore 20:30, il Vulcano Solfatara di Pozzuoli sarà nuovamente aperto in veste serale per l' organizzazione di una nuova serie di visite guidate con cucina geotermica.
Il successo del Maggio in Solfatara appena trascorso e il grande entusiasmo che ci avete dimostrato ci spingono a continuare e a migliorarci costantemente.
Ci auguriamo che anche il prossimo Giugno in Solfatara, con orario di inizio delle visite più spostato verso la prima serata (il che consente di iniziare con la luce giusta ma anche di risultare più comodo per molti di voi) possa incontrare altrettanto favore.

Pubblichiamo, nella info-grafica di accompagnamento, il calendario con tutti gli appuntamenti previsti nell' arco del mese.
Vi aspettiamo numerosi per questa straordinaria ed unica esperienza di visita della Solfatara.




giovedì 16 aprile 2015

Vulcano Solfatara di Pozzuoli



Ci rivolgiamo questa volta ad insegnanti scolastici e dirigenti, ma anche mamme e papà di alunni di scuole pubbliche e private, vorremmo informarvi che prosegue la programmazione per il 2015 delle visite guidate riservate proprio alle ‪‎scuole‬.
Un'occasione speciale e unica di accrescere il proprio bagaglio di esperienze verificando sul campo, all'interno di un millenario ‪‎vulcano‬ ancora attivo, le nozioni apprese in ‪classe‬ e a ‪Scuola‬.
Per gli ‪studenti‬ sarà un'esperienza da ricordare, e siamo certi che la gita culturale lascerà un positivo ricordo anche negli accompagnatori adulti, che scopriranno, o riscopriranno in molti casi, un luogo speciale caratterizzato da tantissimi spunti di interesse scientifico e storico.
Non perdete l' occasione di far crescere gli alunni della vostra classe, portandoli  al vulcano Solfatara di Pozzuoli (na)
Vi aspettiamo!

domenica 12 aprile 2015

Delibera della Giunta Regionale n. 669 del 23/12/2014




Oggetto dell'Atto:
RISCHIO VULCANICO IN AREA FLEGREA. DELIMITAZIONE DELLA ZONA ROSSA.
PRESA D'ATTO DELLE PROPOSTE COMUNALI.

delibera in PDF